HATHA YOGA, Scaravelli inspired 

con Debbie Chiat

Lo Yoga è un viaggio per definire e ridefinire la nostra qualità di attenzione, la capacità di risvegliare la nostra saggezza interiore e creare una sorta di intimità dentro di noi, che ci permetta di allinearci con qualcosa che va al di là di noi stessi.
L’asana stessa diventa un contenitore di esplorazione e di scoperte, liberandoci dalle abitudini fisiche, mentali e del cuore. Debbie tesse insieme le pratiche yoga delle asana, della respirazione e della meditazione, esplorando il corpo interiore per trovare interconnessioni e integrazione e quindi armonia.
Le classi sono composte di poche persone, così da assicurare ad ognuno la giusta attenzione individuale.

Una silhouette di una donna in una posa yoga.

Le lezioni di Debbie

Lezioni settimanali e seminari di approfondimento

Quando iniziamo ad intraprendere il difficile cammino della semplificazione, siamo invitati a trovare la meraviglia e il mistero in ciò che non può essere definito, ma che aspetta pazientemente di essere riscoperto. Entriamo nei “luoghi di mezzo”, quei portali che dischiudono alla presenza, all’intuizione, e alla quiete interiore e che ci portano senza forzature verso il mondo interiore dell’essere uno.

La pratica di yoga è una partica costante che ci permette di esplorare tutto ciò sul tappetino, ma più importante è incorporare e lasciare fluire nuovi modi di essere, creando nella nostra vita quotidiana spazi più vasti sia fisici che mentali e del cuore.

Gli insegnamenti di Vanda Scaravelli e della sua allieva Diane Long si basano sul concetto dell’integrazione armonica fra colonna vertebrale, forza di gravità e respiro. Il percorso consiste nel ritrovare gradualmente la leggerezza e l’integrità del proprio corpo, sentendosi al contempo profondamente radicati a terra.

Utilizzare la minima quantità di sforzo all’inizio può sembrare molto difficile perché nei nostri movimenti abituali tendiamo a utilizzare la muscolatura più grossa. Questo rende il corpo pigro e spento, quando invece, usando consapevolmente la muscolatura più fina, potrebbe essere vitale, sciolto e pieno di quella grazia che proviene dall’integrazione e da una ritrovata armonia. Attraverso l’osservazione, l’ascolto e un affinamento continuo della nostra attenzione, riacquistiamo fiducia nelle nostre capacità intuitive.

Debbie propone una pratica di meditazione guidata al termine di ogni sua lezione; la pratica è basata sul suo studio continuo con Sally Kempton.

Per anni Debbie ha studiato yoga con me. Ha persistenza e intelligenza nel seguire l'approfondimento della sua pratica e nel nutrire la pratica degli altri. Chiunque lavora con lei sperimenterà la sua saggezza e l'attenzione nel condividere questo approccio allo Yoga.
Diane Long

Le classi

Incontri settimanali e seminari mensili ecco gli incontri di Debbie...

  • Incontri settimanali

    Incontri settimanali di HATA yoga che si svolgono ogni martedì e mercoledì dalle 8:15 alle 9:30 in via dei Ramni 38, a Roma.

    Una donna sta facendo una verticale su un pavimento di legno.
  • Seminari mensili

    Gli incontri mensili di yoga svolti presso i Casali del Soratte offrono un'opportunità unica per coloro che sono interessati a praticare questa antica disciplina in un ambiente tranquillo e immerso nella natura.

    Una vista mozzafiato sulle montagne al bed and breakfast Casali del Soratte.

L'insegnante

Chi ti seguirà

    Debbie Chiat

    Insegnante Yoga

    Studia, pratica e insegna Yoga da oltre trentacinque anni. Lei e suo marito, Alfredo D’Angelo, hanno fondato il Centro Il Fiume nel 1985 con l’intenzione di portare il proprio studio di vita verso la condivisione e lo scambio con gli altri. Hanno anche fondato “Share”, una ONG dedicata al servizio verso le persone più vulnerabili, tuttora attiva in diverse parti del mondo.

    Debbie Chiat seduta davanti a una pianta in vaso con i suoi capelli ricci.

Info e prenotazione

Debbie Chiat

Luogo degli incontri

Incontri settimanali:
Via dei Ramni 38, Roma.
Seminari mensili:
Casali del Soratte

Whatsapp

3387173002

Dicono di Debbie

  • Lo Yoga con Debbie è come mi sono sempre immaginata fosse lo yoga: semplice, ed amorevole. Si impara che c’è della bellezza nella imperfezione, nel cammino, nel processo di ascolto e di accoglienza verso se stessi. Debbie ci accoglie ed ascolta sempre con amorevolezza; Da lei ho imparato a fare lo stesso con me stessa. Il percorso con lei è un bellissimo sentiero per il corpo e per l’anima che cominciano a camminare insieme. Lo yoga non è solo le asana - è un vero e proprio viaggio nel profondo di noi stessi; il viaggio per conoscersi. Il corso di cucina aiuta a creare un collegamento con l’esterno, a cogliere i vantaggi da che la natura ci offre ed incorporarlo. Grazie a Debbie ho imparato ad ascoltare profondamente il mio corpo e l’anima e a nutrirle bene.

    Maja Zalaszewska

  • Ho iniziato a fare yoga quando sono rimasta incinta di mia figlia Mariel a 42 anni. Me lo ha consigliato la mia ginecologa. Io correvo molto in quel periodo e secondo lei dovevo fare qualcosa di più tranquillo. Frequentavo il centro il fiume già da qualche tempo perché accompagnavo una volta a settimana mia figlia Mila e le mie nipoti a farei gioco del corpo con Giada. Così ho iniziato a fare yoga con Giulia ed a seguire un corso di preparazione al parto con te ed un’altra ragazza di cui non ricordo il nome. Ho capito che stavo entrando in contatto con un mondo nuovo ma mi sentivo un'estranea. L’anno successivo ho iniziato a seguire il tuo corso, eravamo solo in tre, Cecilia, Isabella ed io. Piano piano ho iniziato a scoprire il mio corpo pezzetto per pezzetto. Ho imparato ad accettare i miei limiti ed i miei difetti. Negli anni hanno iniziato a frequentare il tuo corso di yoga anche le mie amiche Valentina, Viviana, Laura principiante e queste scoperte oltre ad essere condivise con delle persone care sono state accompagnate da una condivisione di tante altre cose.La lezione di yoga settimanale è così diventata il momento in cui riuscivo a ristabilire l’equilibrio dentro di me in questi anni che sono stati belli ma anche molto difficili e dolorosi. A luglio Mariel compirà 13 anni, è diventata una ragazza ed io da qualche anno pratico tutte le mattine appena mi sveglio, ma ho seguito e seguo sempre la lezione settimanale con te perché aggiunge ogni volta qualcosa di nuovo dentro di me, una nuova scoperta, una nuova prospettiva. So che questa ricerca non finirà mai e questo stimola la mia curiosità nella pratica. Con te ho imparato e continuo ad imparare ogni volta a non aggrapparmi, a stare in silenzio, ad ascoltare e rispettare il mio corpo ed i miei sentimenti. Se devo riassumere con poche parole questi anni insieme dico: non ti aggrappare, stai in silenzio, ascolta. Per questo so che la tua scelta è la tua evoluzione naturale.

    Nicoletta Cancrini

  • Ho cominciato a frequentare le lezioni di Debbie per arricchire il mio lavoro di consapevolezza del respiro e di meditazione con una maggiore consapevolezza del corpo.All’inizio non è stato semplice per me che avevo atteggiamenti posturali sbagliati e scontati, ma grazie a Debbie, alla sua forte e calma autorevolezza, ho scoperto la bellezza di questo disfare invece di fare. Non sapevo bene cosa aspettarmi dalle sue lezioni - un’amica sua allieva me ne aveva parlato con entusiasmo.Quello che ho ricevuto è stata la possibilità di integrare la meditazione con il lavoro sul corpo, la possibilità di esplorare il mio corpo dall’interno senza idee preconcette, ma con grande libertà e umanità. Questo è stato l’insegnamento di Debbie, che sento lavorare dentro di me ogni giorno, anche al di là della lezione settimanale. Grazie di cuore!

    Cristina Delogu

  • Ho incontrato lo yoga come preparazione al parto di entrambi i miei figli una ventina di anni fa. Breve e importante esperienza che mi ha fatto intravedere quanto lo yoga potesse cambiare il rapporto non solo con il mio corpo ma con la mia intera persona. Ho continuato per anni a cercare occasionalmente una guida nella pratica dello yoga che non riuscivo a trovare, restando sempre delusa o insoddisfatta.

    Poi, circa dieci anni fa, ho incontrato Debbie al “Centro Il Fiume”. Attraversavo un periodo di grande difficoltà e disorientamento e Debbie, con la sua pratica, mi ha accolto e inserito nel gruppo. Mi è stato subito chiaro che ero nel luogo giusto e con la persona giusta per me. Da quel momento lo yoga è entrato nella mia vita in modo sempre più stabile e profondo e la guida di Debbie è stata unica e preziosa nell’aprirmi alla bellezza di questa pratica.

    È stata la scoperta di quanto il mio corpo fosse a me sconosciuto e quanto fosse faticoso ma appassionante esplorarlo. Non sono mancate, lungo la strada, sensazioni di inadeguatezza, che sono state e sono lezioni di accettazione di me stessa. Ma questi dieci anni di yoga sono stati anche un bellissimo lavoro di gruppo sotto l’occhio attento di Debbie, sono stati la condivisione della pratica con persone tanto diverse quanto interessanti.

    Anni che di recente sono diventati anche un cammino di riscoperta del piacere di stare in cucina in un modo diverso, più divertente e più sano. Ogni aspetto di questa lunga storia è un piccolo tassello prezioso che mi porto dentro insieme al desiderio di potere a mia volta restituire ad altri quello che ho ricevuto.

    Valentina Guizzi