SCUOLA DI SHIATSU sistemico

docenti Alfredo D’Angelo e Oriana Viozzi

La Scuola, fiduciaria Apos (Associazione Professionale Operatori Shiatsu) è un percorso di studio completo, svolto attraverso moduli di apprendimento graduale, con attestati di competenza per diversi livelli, fino al diploma finale, con tutoraggio continuo e opportunità di tirocinio.
Dal 1988 insegniamo e diffondiamo lo Shiatsu a migliaia di studenti, in Italia e all’estero. Il nostro stile segue i principi della sistemica, s'ispira ai maestri della tradizione orientale, fa proprie le moderne strategie di applicazione e conduce ognuno a trovare la propria forma di espressione.

Una donna sta ricevendo un trattamento di massaggio, nello specifico una tecnica Shiatsu, mentre è sdraiata su un letto con l'assistenza di un uomo.

Diploma di operatore professionale di Shiatsu 

Il percorso di studio della Scuola di shiatsu Il Fiume va dall’acquisizione dei fondamentali della pressione allo studio dei fenomeni energetici e della sistemica vitale; dalla tradizione della medicina orientale alle attuali strategie di applicazione dello Shiatsu.

Gli insegnanti della Scuola hanno studiato e praticato per molti anni con il maestro Yahiro, seguendo i maestri della tradizione e indirizzando la propria didattica verso una visione olistica e sistemica dei processi vitali. Lo stile adottato, vicino agli studi del maestro Masunaga non si identifica con questo o quel singolo metodo ma, focalizzandosi sui principi vitali, promuove in ognuno lo sviluppo di un’espressione metodologica originale.

Incontri mensili intensivi e seminari complementari, insieme alle ore di tirocinio, formano il curriculum richiesto per diventare operatore con iscrizione all’APOS (Associazione Professionale Operatori Shiatsu).

Il programma si svolge attraverso moduli di apprendimento graduale, con diversi attestati di qualificazione e di competenza, fino al diploma finale; è uniformato allo standard professionale europeo: richiede cioè 800 ore complessive di studio, fra ore di apprendimento frontale e ore di pratica autocertificata e validata dalla Scuola.

Perché la scuola di Shiatsu "Il Fiume"?

Perché ha trentacinque anni di attività e di esperienza, è stata una delle prime scuole in Italia ed è fra le più qualificate ad assicurare di portare a compimento una formazione ampia, approfondita e veramente professionale.

La Scuola il Fiume presenta insegnanti esperti e di prim'ordine e si avvale di uno staff di supporto esperto e attento alle esigenze degli studenti.Ha elaborato programmi e metodi didattici che assicurano il miglior risultato negli studi e adotta uno stile di studio circolare e continuo, che vede costantemente coinvolti nel percorso cognitivo sia gli insegnanti che gli allievi.

Per ottenere il migliore risultato possibile nel percorso di studio di ogni studente, la Scuola ha predisposto:

  • l'apprendimento attraverso un programma di studio modulare, che aiuta gli allievi ad acquisire capacità e competenze in modo sicuro e graduale;

  • la cura della formazione attraverso la pratica del tutoring, grazie alla quale ogni studente è seguito personalmente in tutte le sue fasi di avanzamento;

  • la cura della formazione attraverso la pratica del tutoring, grazie alla quale ogni studente è seguito personalmente in tutte le sue fasi di avanzamento;

  • un importante riscontro dei progressi nella formazione grazie alle verifiche teorico-pratiche svolte durante l'anno.

Richiedi maggiori informazioni
Un gruppo di persone partecipa ad una lezione shiatsu sul trattamento delle articolazioni.

Lo Shiatsu nel mondo

Il nostro Shiatsu è olistico e sistemico, dà valore alle innate capacità di autoguarigione e riequilibrio dell'organismo, dialoga con la forza vitale e accompagna i suoi naturali processi di sviluppo: è un linguaggio universale! È un percorso professionale, ma è anche una pratica che può diventare patrimonio comune di condivisione per la salute e la solidarietà. Per questo, da anni, diffondiamo lo shiatsu anche come uno strumento di integrazione e di emancipazione: nel sud del mondo, fra le associazioni e nelle scuole, privilegiando le comunità più vulnerabili.

Una lezione di trattamento shiatsu sulla schiena.
Un gruppo di persone che partecipano ad una seduta della Scuola di Shiatsu
Una donna sta ricevendo un massaggio Shiatsu in una stanza.

Programma di studio 2023/2024

Il programma di studio Shiatsu si propone di fornire agli studenti una solida base di conoscenze e competenze nel campo del massaggio tradizionale giapponese. Durante il corso, gli studenti impareranno le tecniche di pressione e manipolazione specifiche utilizzate nello Shiatsu, nonché le teorie e i principi sottostanti a questa pratica terapeutica. Saranno introdotti anche concetti di anatomia e fisiologia, nonché di medicina tradizionale cinese, per consentire agli studenti di comprendere appieno l'approccio olistico dello Shiatsu.

Inoltre, il programma prevede anche sessioni pratiche in cui gli studenti avranno l'opportunità di applicare le tecniche apprese su pazienti reali, sotto la supervisione di insegnanti esperti. Al termine del percorso, gli studenti saranno in grado di praticare lo Shiatsu in modo sicuro ed efficace e avranno acquisito le competenze necessarie per intraprendere una carriera nel campo delle terapie olistiche.

Il trattamento della schiena e delle gambe, introduzione al sistema dello stress: perché è utile trattare la schiena e la colonna vertebrale

Principianti

  • passeggiata palmare su schiena e gambe

  • passeggiata con “mano-madre ferma e pollice (mano-figlia) che tratta

  • introduzione ai concetti ho-sha

  • kenbiki: agganciare, dondolare e scrollare la colonna vertebrale

Avanzati

  • strategie di applicazione della tecnica ho-sha

  • armonizzazione Cielo-Uomo-Terra: riequilibrio globale attraverso il trattamento di piedi, osso sacro, colonna vertebrale, torace e testa con attenzione a punti vitali specifici

Il trattamento delle articolazioni

Principianti

  • pressione avvolgente sugli arti (posizione prona e supina)

  • torsione e circonduzione di polsi e caviglie

  • ricerca del ritmo e del respiro: “mano madre-mano figlia”

Avanzati

  • trattamento delle grandi e piccole articolazioni

  • ricerca e trattamento dei punti vitali collegati

Sequenza di trattamento in posizione laterale e seduta

Principianti

  • scioglimento, riequilibrio e assestamento delle spalle e del bacino con localizzazione e pressione sugli tsubo, punti vitali principali”

Avanzati

  • stiramenti e Kata delle articolazioni

  • il sistema dei meridiani

Orientamenti per il trattamento dell’addome

Principianti

  • Contatto, osservazione, ascolto sui quattro quadranti dell’addome

  • localizzazione e trattamento di alcuni punti vitali (punti bo)

Avanzati

  • le tre forze nell’addome: forza fisica, forza di trasformazione, forza di volontà

I principi della Riflessologia: sequenza di trattamento delle mani e dei piedi con relativi collegamenti nell’addome

Principianti

  • Trattamento secondo le "fasce comunicanti"

Avanzati

  • Ricerca e trattamento dei punti vitali- punti Pozzo - nelle dita di mani e piedi

Il Respiro come Fonte di Vita e Forza vitale: sequenza di trattamento del diaframma respiratorio e perineale
1/2/3 anno insieme

Liberiamo le “Finestre del Cielo”: il trattamento di collo, spalle, testa e trapezi

Principianti

  • mobilizzazione delle spalle in posizione laterale e trattamento dei punti Tsubo specifici

Avanzati

  • collegamento e trattamento dei 4 tanden: piedi, Hara, plesso solare/centro del petto, terzo occhio

La Luce del terzo occhio: trattamento dell’asse ipofisi-epifisi
Integrazione delle varie sequenze proposte durante l’anno con i principi di Natura e Salute
1/2/3 congiunti

Verifiche ed esame finale. Consegna attestati di percorso.

Gli insegnanti del corso di formazione

Chi ti seguirà

    Oriana Viozzi

    Direttrice del corso di formazione "Il Fiume"

    Oriana Viozzi direttrice del corso di formazione triennale della Scuola di Shiatsu.
    Nasce ad Amandola (AP) il 28 Febbraio 1956.
    Si diploma come Operatore Professionale Shiatsu nel 1992 presso la Scuola di Meiso Shiatsu di Roma, diretta da Alfredo D’Angelo.

    Oriana Viozzi seduta ad un tavolo con indosso una sciarpa.

    Alfredo D'Angelo

    Insegnante e fondatore del corso di formazione di Shiatsu "Il Fiume"

    Ricercatore sistemico, operatore di shiatsu, audiopsicofonologo Tomatis, facilitatore di costellazioni familiari.

    Da sempre impegnato in attività associative, partecipa e promuove movimenti per la costruzione di percorsi di crescita, capaci di riunificare la condizione di equilibrio psico-fisico alla saggezza della natura e di integrare fra loro corpo, mente e cuore, scelte ambientali naturali e condizioni sociali di equità.

    Alfredo D'Angelo, un uomo in camicia grigia con i baffi.

Info e prenotazione

Oriana Viozzi, Alfredo D'Angelo

Dicono del corso di formazione Shiatsu "Il Fiume"

  • La mia scuola "Il Fiume" è un nome simbolico della vita che scorre dentro di noi, fuori di noi e di noi con gli altri nel nostro cammino verso l'infinito. È una scuola che ti mette a tuo agio e che ti fa comprendere come lo Shiatsu debba essere prima dentro di te e poi possa essere efficace con gli altri. Ti insegna che la passione deve prima alloggiare nel tuo animo e poi può essere trasmessa agli altri. In sintesi dovete provare e sentire la bontà della nostra Scuola.

    Sergio Marchitelli - Allievo della scuola

  • Per me la scuola ha significato incontrare una pratica di vita perfettamente affine al mio sentire e che ha cambiato e in qualche senso dato conferma al modo in cui sentivo di abitare il mondo, in ascolto profondo di me, di come mi relazione con l'esterno e dell'Altro, nell'incontro perché sia sempre evolutivo e trasformativo. Lo Shiatsu nella pratica e nei principi teorici mi ha fornito un quadro di riferimento di vita che rimane immutabile e mi continua a dare gli strumenti per leggere la realtà e quando posso offrire e ricevere nutrimento attraverso la pratica.

    Cinzia Turla - Allievo della scuola e operatore Shiatsu

  • Un posto dove lo spirito e l'anima trovano la pace, insegnanti professionisti che trasmettono energia, amore, saggezza, consapevolezza

    Carmela Cicino

  • Un luogo dell'anima. Un luogo in cui artigianato e arte, struttura e sogno convivono. Un luogo che non esisterebbe senza un gruppo di persone in grado di sognarlo e, coraggiosamente, aprirlo.

    Lorenzo Bonaiuti - Operatore Shiatsu