Privacy, Cookies e Trattamento dati
Con questa pagina vogliamo raccontare, in maniera sintetica e compresibile, come l’Associazione il Fiume e la Scuola di Shiatsu Il Fiume si sono adeguate al GDPR, il regolamento europeo sul trattamento dei dati personali. In questa pagina facciamo riferimento ai siti www.ilfiume.org e shiatsu.ilfiume.org che condividono la stessa struttura legale e tecnica.
Riferimenti
- Il responsabile del trattamento è Alfredo D’angelo, rappresentante legale dell’Asd Il FIume di Roma, via dei Dalmati 37, 00185, Roma
- Ogni richiesta riguardo ai tuoi dati personali la puoi fare inviando una email a segreteria@ilfiume.org o scrivendo a Il Fiume, via dei Dalmati 37, 00185, Roma. Faremo del nostro meglio per rispondere alle richieste velocemente, salvo quando ciò richiede uno sforzo spropositato.
- Puoi conoscere nel dettaglio i tuoi diritti in merito alla protezione dei tuoi dati seguendo questo link:
Che dati raccogliamo, come e perchè
Dati raccolti automaticamente: i Cookies.
Alcuni dati vengono raccolti automaticamente, attraverso i Cookies, mentre navighi il sito. I Cookies sono dei piccoli file di testo che vengono registrati dal tuo browser e servono a far funzionare il sito stesso. Sono dati non sensibili, anonimi che servono a far funzionare il sito. Alcuni di questi Cookies posso inviare dati ad altri server, comunque in forma anonima.
- Navigando sul sito alcuni Cookies tecnici vengono salvati nelle cartelle del tuo browser, servono essenzialmente a far funzionare il sito e registrare le tue preferenze. Più avanti spieghiamo nel datteglio quali Cookies tecnici utilizziamo e perchè.
- Cookies di statistica: per sapere quante persone visitano il sito, quante pagine vengono aperte, da dove provengono i lettori, ecc. usiamo Google Analytics, impostato in modo che il tuo indirizzo IP venga anonimizzato.
Le informazioni generate dai cookies di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte tua vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Noi accediamo a questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità, attraverso i report di Analytics. Più avanti spieghiamo nel datteglio quali Cookies di statistica utilizziamo e perchè. - Cookies di terze parti: Nel caso in cui, nei contenuti delle pagine, fossero presenti video o altri gadget che mettono in collegamento il nostro sito con i social od altri servizi, questi potrebbero registrare sul tuo computer dei loro cookies. Non siamo noi a farlo e non possiamo impedirlo. Questi cookies di solito sono anonimi e tracciano qualcosa solo se tu sei loggato presso quei servizi, ad esempio se visiti una pagina con un video di youtube e sei loggato su google questo potrebbe essere visibile sulla tua cronologia di navigazione di youtube. Di seguito elenchiamo i principali servizi ed i riferimenti alla loro privacy policy.
Dati che ci fornisci spontaneamente
Sul nostro sito è presente un form di contatto che ti permette di mandarci una messaggio direttamente dal sito, e un form di iscrizione alla newsletter che ci permette di inviarti le nostre comunicazioni.
- Con il Form di contatto raccogliamo il tuo nome e la tua email e utilizziamo questi dati per risponderti. Quando invii un messaggio dal form noi riceviamo una mail all’indirizzo info@ilfiume.org (o a shiatsu@ilfiume.org nel caso utilizzi il form sul sito della scuoa di shiatsu) i dati che tu hai inserito. Questi dati restano memorizzati nel nostro archivio di posta elettronica fino a che tu non ci chiedi di cancellarli.
I tuoi dati non vengono ceduti a nessuno a meno che tu non lo richiedi e ci autorizzi esplicitamente a farlo, ad esempio per metterti in contatto diretto con uno dei nostri insegnanti. - Sui nostri siti è presente un form di iscrizione alla newsletter.
La newsletter serve per comunicarti le prossime inziative dell’Associazione, dei suoi partner o notizie che riteniamo possano interessarti.
Il nome, la tua email e l’indirizzo IP dal dispositivo da cui hai compilato il form vengono registrati nel database di wordpress ( WordPress è il motore che fa funzionare i nostri siti, informazioni sulla sua sicurezza le trovi in inglese: Wp security) che è ospitato presso i server di SiteGround, il nostro fornitore di hosting ( Qui trovi le info relative alla sicurezza e alla privacy di Siteground).
Puoi smettere di ricevere le nostre email in ogni momento o modificare i tuoi dati seguendo il link che trovi in fondo ad ogni mail.
Mentre la disiscrizione e la modifica dei dati la puoi fare in autonomia, per chiedere che tutti i tuoi dati siano cancellati o resi anonimi dovrai inviare la richiesta con una mail a segreteria@ilfiume.org o scrivendo a Il Fiume, via dei Dalmati 37, 00185, Roma
Di seguito trovi una descrizione più dettagliata di come trattiamo i dati della nostra newsletter.
Newsletter
Iscrizione attraverso il form sul sito
Compliando il form di iscrizione alla newsletter ti viene inviata una mail di conferma, questa procedura si chiama double opt-in e serve ad evitare che qualcuno che ti iscriva alla newsletter a tua insaputa. Fino a che non confermi il tuo indirizzo seguendo le istruzioni della mail che ricevi, i tuoi dati vengono registrati come NON CONFERMATO e non ti sarà inviata alcuna email.
Al momento della conferma sarai rediretto ad una pagina di gestione del tuo profilo dove puoi modificare i tuoi dati (nome, email), compilare il tuo profilo e gestire le tue preferenze. Quando compili in form sei automaticamente iscritto a tutte le liste, ma in seguito puoi scegliere quale tipologia di notizie ricevere.
Iscrizione tramite la segreteria
Quando partecipi ad una delle nostre inziative, diventi socio o frequenti le attività dell’associazione ti può essere chiesto di lasciare la tua email per essere iscritto alla newsletter. In questo caso la segreteria inserirà i tuoi dati nel sistema e la tua iscrizione sarà automaticamente confermata.
Rettifica dei dati e scelta delle preferenze
In calce a tutte le email che mandiamo tramite il servizio di newsletter trovi un link per accedere alla pagina del tuo profilo. Se dovessi avere problemi a modificare i tuoi dati scrivici a info@ilfiume.org che troveremo sicuramente il modo di aiutarti.
Disiscrizione
In calce a tutte le email che mandiamo tramite il servizio di newsletter trovi un link per accedere alla pagina del tuo profilo da qui è possibile cancellare l’iscrizione. Da questo momento non riceverai più nostre email. Se dovessi avere problemi a disiscriverti scrivici a info@ilfiume.org che troveremo sicuramente il modo di aiutarti.
La disiscrizione non cancella i tuoi dati che rimangono comunque memorizzati nei nostri server, semplicemente ti assegna lo stato di DISISCRITTO che impedisce al sistema di inviarti ulteriori comunicazioni.
Cancellazione dei dati
In qualunque momento tu sentissi la necessità di cancellare i tuoi dati, è un tuo diritto, puoi inviarci la richiesta con una mail a segreteria@ilfiume.org o scrivendo a Il Fiume, via dei Dalmati 37, 00185, Roma
Politica di gestione delle iscrizioni e dei dati “obsoleti”
Come è giustamente richiesto dalla nuova normativa ci prendiamo la briga di gestire anche i dati che possiamo considerare obsoleti. Questo aiuta voi a sentirvi tranquilli che i vostri dati sono trattati con il dovuto rispetto e aiuta noi ad aumentare la nostra “reputazione” e a non far finire le nostre email nello spam.
- Utenti non confermati: inviamo una o due email di richiesta di conferma e poi cancelliamo i dati
- Utenti disiscritti: ogni volta che accediamo al sistema, e comunque almeno una volta al mese, cancelliamo i dati degli utenti che hanno richiesto la disiscrizione.
- Utenti inattivi: il sistema tiene traccia di chi apre le email, se un utente non apre nessuna delle nostre email in 1 anno crediamo che non sia interessato alle nostre comunicazioni. Proviamo a mandare alcune comunicazioni mirate e se questo non ottiene risulati lo spostiamo nella lista dei non confermati.
- Utenti irrangiungibili: Alcune delle mail che inviamo tornano indietro per diversi motivi, alla seconda mail che torna indietro perchè non è stato possbibile consegnarla l’utente viene classificato come “irragiungibile” e non gli vengono più mandate comunicazioni. Proviamo in diversi modi a verificare la mail e contattare l’utente altrimenti cancelliamo i dati.
Cookies
Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.
Coockies Tecnici
- PHPSESSID
Identifica la sessione di PHP in corso durante la visita del sito
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.
Scadenza: al termine della sessione di navigazione - moove_gdpr_popup
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.
Scadenza: 1 anno. - newsletter
Contiene il codice di rifermento del tuo utente
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.
Scadenza: 1 anno.
Cookies di Google Analytics
- _ga
Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.
Scadenza: 2 anni - _gat
Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.
Scadenza: al termine della sessione di navigazione. - _gid
Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.
Scadenza: al termine della sessione di navigazione.
Cookies di terze parti
- Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di statistica gratuito fornito da Google Inc..
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out (per smettere di essere tracciati) - Widget Video YouTube (Google Inc.)
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. per di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy - Widget Instagram (Instagram, Inc.)
Instagram è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Instagram, Inc. per di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy - Widget Google Maps (Google Inc.)
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. per integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Disabilitare i cookies
È possibile modificare le impostazioni sui cookie attraverso il vostro browser, ma ogni browser è configurato in modo diverso. Pertanto, dovrete seguire le istruzioni rilasciate dallo sviluppatore del browser.
Per scoprire di più riguardo i cookie ed ottenere strumenti per la gestione dei cookie, potete visitare i seguenti siti web:
MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche a questa informativa, nel caso dovesse essere necessario, e informeremo della modifica tramite newsletter, quindi puoi visitare di tanto in tanto questa pagina oppure iscriverti alla newsletter utilizzando il form qui sotto.
L’ultima modifica è stata apportata il 5 giugno 2018.