Ritratto Oriana Viozzi

Oriana Viozzi

Oriana Viozzi direttrice del corso di formazione triennale della Scuola di Shiatsu.

Nasce ad Amandola (AP) il 28 Febbraio 1956.

Si diploma come Operatore Professionale Shiatsu nel 1992 presso la Scuola di Meiso Shiatsu di Roma, diretta da Alfredo D’Angelo.

Per circa 10 anni segue gli insegnamenti del maestro Yuji Yahiro presso il dojo Ten Jin Chi (Cielo Uomo Terra) di Colbordolo (PU), frequentando gli ambiti di studio di shiatsu e salute naturale: Accademia Meiso Shiatsu (1989-1993), Scuola di Arte Medica (1994-1998), Clinica Dojo e partecipando ai vari momenti di studio intensivo dei Campi Oki Do Yoga.

Diventata mamma rivolge l’attenzione ai principi dello yoga nella vita quotidiana, coltivando l'aspetto secondo cui la salute è un bene da coltivare e preservare attingendo consapevolmente alle risorse della Natura e della propria forza vitale.

Per anni fa parte dello staff della Scuola di Educazione Viva di Roma, diretta da Debra Chiat; con lei ha approfondito lo studio dello Yoga, della Mindfullness, dell'alimentazione e dei rimedi naturali (tra cui la moxa) applicabili in ambito familiare, per una gestione responsabile della propria salute e quella dei propri cari. La sua formazione continua con altre esperienze nelle discipline olistiche: il Cerchio sciamanico della Sundance Medicine e Sweat Lodge con Debra Battong (2012); il corso di 1° livello di Pranayama con Sri Jayendranatha (Roma, 2013); i seminari intensivi di Medicina Classica Cinese con il dott. Giuseppe Negro (Lecce, 2006/7); il seminario di MCC e Meridiani con la sinologa Giulia Boschi (Roma, 2013); il seminario di MCC e Qi Gong con la dot.ssa Hu (Roma, 2014); il workshop intensivi di Shiatsu per la gestante e il neonato con Susanne Yates (Roma, 2015).

Nel 2009 e 2010 partecipa come volontaria alle missioni della onlus SHARE in Marocco e Myanmar, portando la propria conoscenza dello shiatsu ai ragazzi sordi delle scuole di Yangon e Mandalay.

La sua pratica shiatsu, arricchita di queste esperienze, è soprattutto rivolta al sostegno della salute della donna in tutte le fasi della sua vita: dalla maternità (gravidanza, parto e dopo parto) ai problemi di fertilità, alla menopausa.

Dal 2012 è direttrice del corso di formazione della Scuola di shiatsu Il Fiume. Nel 2016 diventa membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione Professionale Operatori e Insegnanti Shiatsu (APOS).

Le classi
chevron-down