Shiatsu

Shiatsu

Lo Shiatsu

La salute è una condizione naturale, è la relazione armonica con sé stessi e con tutto ciò che rende possibile l'esistenza. È il processo stesso della vita. L’operatore di Shiatsu si mette al servizio di questo processo e lo promuove, perché le persone possano comprendere la loro profonda connessione con la rete della vita.

Dal 1988 insegniamo e diffondiamo lo shiatsu a migliaia di studenti, in Italia e all’estero; centinaia sono gli operatori diplomati alla nostra scuola. Il nostro stile non si identifica con un metodo, ma segue i principi vitali, s'ispira ai maestri della tradizione e incoraggia ognuno a trovare la propria forma di espressione.

Il nostro Shiatsu è olistico e sistemico, dà valore alle innate capacità di autoguarigione e riequilibrio dell'organismo, dialoga con la forza vitale e accompagna i suoi naturali processi di sviluppo.

Lo Shiatsu è un percorso professionale, ma è anche una pratica che può diventare patrimonio comune di condivisione per la salute e la solidarietà. Per questo, da anni, diffondiamo lo shiatsu come uno strumento di integrazione e di emancipazione: nel sud del mondo, fra le associazioni e nelle scuole, privilegiando le comunità più vulnerabili.

Scuola di Formazione professionale

La Scuola è un percorso di studio completo, svolto attraverso moduli di apprendimento graduale, con attestati di qualificazione e di competenza per diversi livelli, fino al diploma finale, con tutoraggio continuo e opportunità di tirocinio.

La Scuola segue uno standard europeo di formazione: 800 ore complessive di studio, almeno 400 ore di apprendimento frontale con uno staff qualificato, 100 ore di studi complementari e 300 ore di pratica certificata.
La Scuola offre uno studio ampio e approfondito, dall'acquisizione dei fondamentali della pressione, allo studio dei fenomeni energetici e della sistemica vitale; dalla tradizione della medicina orientale alle attuali strategie di applicazione dello shiatsu. Il curriculum professionale è composto da incontri mensili intensivi, lezioni settimanali e seminari complementari che, insieme alle ore di tirocinio, formano il curriculum richiesto per diventare operatori professionali.

La Scuola di Shiatsu “Il Fiume” è fiduciaria APOS (Associazione Professionale Operatori Shiatsu) e il diploma rilasciato consente l'iscrizione a tale associazione nazionale senza sostenere ulteriori esami, con 24 crediti formativi riconosciuti. La Scuola propone master e laboratori, con approfondimenti e aggiornamenti, attraverso incontri intensivi e corsi monografici sulle diverse strategie di applicazione dello Shiatsu. Gli incontri, guidati dagli insegnanti della Scuola e riservati agli operatori e agli studenti più esperti, offrono preziose occasioni di approfondimento teorico e di confronto pratico. Tali percorsi di studio, al raggiungimento di 80 ore frontali + 30 ore di pratica certificata, concorrono al riconoscimento da parte dell’APOS come anno di approfondimento professionale.

Scopri di più

Shiatsu amatoriale

Lo Shiatsu può essere praticato da tutti! Per questo, da anni la Scuola di Shiatsu “Il Fiume” è impegnata a dare la massima divulgazione a quest'arte dell'aiuto, anche a livello amatoriale, raggiungendo ottimi risultati. Lo shiatsu, appreso e praticato a livello amatoriale, diventa una pratica di sostegno e aiuto reciproco, un importante elemento di comunicazione non verbale in ambito familiare, un catalizzatore d'aggregazione nelle comunità o uno strumento d'integrazione nelle situazioni di difficoltà sociale.

Per far conoscere lo Shiatsu e introdurre alla sua pratica, la Scuola organizza durante l'anno incontri settimanali, seminari e brevi moduli semplificati che hanno lo scopo di far conoscere e di estendere questa pratica. Per partecipare non occorre avere alcuna esperienza precedentemente acquisita, ma anche coloro che già ce l’hanno sono invitati a partecipare a questi incontri, sempre ricchi di spunti nuovi e stimolanti.

Scopri di più

Trattamenti di Shiatsu

Lo Shiatsu agisce attraverso la pressione delle mani dell’operatore su particolari punti e zone del corpo, collegati a meridiani energetici, fasce di corrispondenza e aree riflesse. La pressione che si riceve è piacevole, accogliente, stimolante e insieme rilassante, sia a livello fisico che mentale.

Attraverso i trattamenti di Shiatsu si ristabilisce l’equilibrio fisico e posturale, si regolano le funzioni degli organi interni, si armonizza il sistema nervoso e quello ormonale. In questo modo si crea un fondamentale stato di benessere che rafforza le capacità dell'organismo di affrontare e trasformare in modo stabile una precedente condizione di squilibrio innaturale.

Per la qualità di un trattamento di shiatsu sono fondamentali l’esperienza dell’operatore e la relazione di affidamento e di fiducia che si stabilisce con lui/lei: gli operatori di shiatsu del Centro Il Fiume hanno anni di studio e di pratica e l’APOS ne certifica la professionalità.

Scopri di più

Contatti:

info@ilfiume.org o contatta il responsabile Oriana Viozzi al numero: 3338630234

Indice
chevron-down