Consapevolezza attraverso il movimento con il metodo Feldenkrais®
Panoramica
Le lezioni collettive di Metodo Feldenkrais® prevedono l'esplorazione di schemi di movimento inusuali proposti dall'insegnante in base ai temi scelti in base anche ai bisogni degli allievi.
La relazione tra insegnante e allievo è centrale nel Metodo Feldenkrais® perché non si tratta di una terapia, bensì di un percorso educativo somatico formativo in cui l'allievo può imparare ad imparare attraverso gli strumenti raffinati del Metodo Feldenkrais®. Questo gli permette di conoscersi, accettarsi e auto-analizzarsi diventando responsabile del proprio benessere e capace di aprirsi a un dialogo intelligente e curioso con sé stesso.

Benefici del Metodo Feldenkrais®
- Scioglie le tensioni muscolari e riduce lo stress;
- Aiuta ad acquisire una postura allineata;
- Migliora l'idea di un equilibrio dinamico piuttosto che fisso;
- Espande l'immagine di sé e allena la consapevolezza;
- Diminuisce il dolore e aumenta il piacere durante il movimento;
- Elimina abitudine motorie dannose e controproducenti;
- Migliora l'armonia e la grazia nel movimento.
Obiettivi del percorso formativo
Le tre fasi non sono da intendere separate e in successione ma facenti parte di un unico percorso educativo senso-motorio che le attraversa senza una fine, perché come dice Moshe "Non c'è limite al miglioramento."
La prima fase è quello dello studio che coinvolge l'analisi, l'osservazione e la presa di coscienza. L'insegnante guida l'allievo ad allenare la propria percezione senso-motoria attraverso l'esplorazione di movimenti inusuali che vanno a risvegliare una nuova e più completa percezione di sé.
Modalità del corso
Lezioni di Autunno: Rallenta ed esplora
da Ottobre a Dicembre
Iniziamo l’anno con un ascolto orientato verso noi stessi, verso gli appoggi, verso il sostegno della terra come risorsa principale di radicamento e quindi stabilità e centratura.
Durante le lezioni esploriamo le sfumature di appoggi che il corpo fisico ci offre e senza sforzo lasciamo andare pesi che non servono e li doniamo alla gravità. L’effetto di morbidezza e agio nella colonna sarà immediato e sorprendente. Autostima e un rinnovato senso di fiducia si spalancano nel panorama delle emozioni e sensazioni.
Le lezioni:
Lezioni di gruppo al Centro Il Fiume (max. 15 persone):
- Mercoledì dalle h 12,30 alle h 13,30

L'istruttrice...
Originaria di Bergamo, Marcella ha vissuto per otto anni nella capitale europea di Bruxelles dove si è laureata in danza e arti dello spettacolo, diplomata in Pilates, Body-Mind Centering® e Metodo Feldenkrais® e ha iniziato a lavorare come personal coach ed educatrice di movimento con gruppi di lavoro aziendali, negli studi di yoga del Parlamento Europeo e presso i centri olistici della capitale
Contatti:
Per iscriverti contatta Marcella Carrara indicando il corso che vuoi seguire: marcellacarrara@gmail.com