Aikido

Aikido

L’Aikido...

L’Aikido è una disciplina giapponese moderna evolutasi dalle antiche tecniche marziali e dalla filosofia della classe guerriera nipponica (samurai), e contempla sia lo studio di tecniche corpo a corpo che delle armi tradizionali (spada, bastone e coltello). L’Aikido è considerata una delle più eleganti, raffinate e gentili tra le arti marziali, in quanto si basa su dinamiche che uniscono gli avversari in una forma speciale di armonia. Si tratta di combinare accuratamente agilità e uno spirito deciso ma calmo (zen) per ricevere l’attacco e rivolgerlo a proprio favore, assimilando la propria forza a quella dell’avversario e conquistando il controllo del baricentro per dirigerlo e sbilanciarlo, giungendo sinergicamente all’annullamento dei suoi intenti aggressivi.

Lo scopo pertanto non è imparare ad abbattere l’avversario, quanto piuttosto affinare la capacità di creare una totale assimilazione lungo una comune linea di espressione dell’energia. Osservando da questo punto di vista il ruolo principale per apprendere quest’arte è quello di uke, colui che attacca e riceve la tecnica, poiché l’acquisizione della competenza aikidoistica passa attraverso l’esperienza della presenza nell’ascolto e del controllo nell’abbandono. Il termine giapponese Ai-Ki di Aikido significa infatti “Unione con l’Energia”, e il termine Do si può tradurre con “Via” o “metodo”.

Unendo a questo tipo di allenamento la preparazione con le tecniche di Kinorenma di controllo e aumento dell’energia con la respirazione (pranayama), di controllo dei sensi (pratyahara) e di concentrazione e meditazione (dharana e dhyana, zen), l’Aikido diventa un catalizzatore per l’evoluzione della coscienza, offrendo la possibilità di conquistare il pieno possesso della propria energia vitale e sviluppare una conoscenza intuitiva degli strumenti per il suo miglior utilizzo in ogni situazione. Il termine Aiki può intendersi pertanto come sinonimo di Yoga (Unione), e l’Aikido come una forma avanzata di yoga dinamico e relazionale.

Le lezioni:

Aikido Lunedì:

  • h. 19:00 - 20:00 per tutti
  • h. 20:30 - 21:30 per principianti

Aikido Mercoledì:

  • h. 19:00 - 20:00 per tutti
  • h. 20:30 - 21:30 per principianti

Armi venerdì:

  • 13:00 - 14:30 per tutti

L'insegnante...

Luca Ungaro

Nato nel 1976, inizia a praticare Aikidō nel 1985 a 9 anni al Dojo Centrale di Roma e dal 1998 pratica nel Dōjō Aikizen no Kai di Roma, sotto la guida del Maestro Giangrande (VI Dan), approfondendo con lui la conoscenza dell'Aikido, la pratica dello Za Zen (meditazione) e lo studio della Katana con lo Iaido, la Via spada giapponese, perfezionando la propria formazione nelle lezioni, nei ritiri e negli intensivi del Maestro Giangrande e del Maestro Tada (IX Dan) e frequentando oltre 170 stages tra maestri italiani e giapponesi. Riceve dal Maestro Tada il V dan nel 2021. Studia Iaido dal 2005 conseguendo il IV Dan nel 2018.

Leggi la bio completa di Luca
Indice
chevron-down