I Casali del Soratte sono immersi in un ambiente incontaminato, tanto bello quanto ricco di storia. Si trovano presso la Riserva naturale del Monte Soratte, un luogo di straordinaria bellezza che aiuta a creare un clima ideale per meditare e lavorare in armonia con i propri ritmi naturali.
Avvolti solo dai suoni della natura e lontani da qualsiasi altra abitazione, i Casali sono immersi in una tenuta di dodici ettari, con prati, boschi, antichi sentieri e aree d’interesse naturalistico e geologico. Qui il rilassamento ispirato dall’ambiente facilita la ricerca interiore, coniugandola con il piacere di trovarsi immersi negli elementi naturali.
I Casali sono stati costruiti dagli stessi fondatori del Centro Il Fiume per offrire un luogo ideale ad attività di gruppi di studio o di lavoro. Gli spazi sono arredati con la massima cura e le strutture sono state realizzate in armonia con la storia e la natura di quel luogo, usando le pietre, il legno di castagno, i cotti tradizionali.
Il casale originario, interamente in pietra, con camera da letto, spazio soppalco, salone con camino, sala pranzo, cucina, bagno, terrazzo, forno a legna e barbecue; può ospitare fino a sei persone.
Se i gruppi non desiderano gestire da soli la cucina, possono usufruire di un servizio offerto dai Casali: un menu di grande qualità̀ con piatti cucinati espressamente utilizzando prodotti in gran parte locali e/o del nostro orto biologico, senza zuccheri raffinati e con aggiunta di ingredienti della cucina sana e curativa.
La cucina dei Casali è a cura di Debbie Chiat, che ha una certificazione di Nutritional Health Coach. L’opzione del servizio cucina richiede un minimo di dieci persone.
A disposizione degli ospiti, ad uso gratuito, i Casali offrono una saletta con sauna svedese per tre persone e una vasca jacuzzi all’aperto per quattro persone.
All’interno della tenuta e nel bosco si possono fare lunghe passeggiate o sostare in aree ideali per la meditazione; la zona offre inoltre numerose e interessanti opportunità di escursioni di carattere storico e naturalistico.